Marianna Norillo

Traduttrice e content editor SEO

Alt Sidebar
Random Article
Search
  • Chi sono
  • Traduzioni
  • Web writing
  • Revisione testi
  • Sbobinature
  • Marketing turistico
  • Blog
    • Scrittura per il web
    • Traduzioni online
    • Vita freelance
    • Lingue straniere
  • Chi sono
  • Traduzioni
  • Web writing
  • Revisione testi
  • Sbobinature
  • Marketing turistico
  • Blog
    • Scrittura per il web
    • Traduzioni online
    • Vita freelance
    • Lingue straniere

Ultimi post

  • Come scrivere l’introduzione tesi di laurea correttamente
  • Le 13 regole di scrittura di Chuck Palahniuk
  • 5 strategie di marketing per farsi conoscere sul web
  • Scrivere per il web: 5 cose da sapere per scrivere contenuti di qualità
  • Le 10 regole di scrittura semiserie di Roddy Doyle
  • Keep it simple, stupid: il metodo KISS applicato alla scrittura
  • 5 motivi per non scrivere articoli gratis in cambio di visibilità
  • Il segreto della scrittura semplice di Charles Bukowski
  • Addio vita da blogger, ho deciso: chiudo il blog!
  • Il segreto per combattere l’ansia è scrivere (#sapevatelo)
  • Rubriche

    Come scrivere l’introduzione tesi di laurea correttamente

    Introduzione della tesi di laurea, come scriverla correttamente? Ci sono molti dubbi su come scrivere la tesi di laurea e in particolare l’introduzione della tesi di laurea. Cercherò in questo post di darvi qualche suggerimento per aiutarvi a scrivere l’introduzione…

    By Marianna Norillo 17 Luglio 2018
  • Rubriche,  Scrittura per il web

    Le 13 regole di scrittura di Chuck Palahniuk

    Che il corso di scrittura di Chuck Palahniuk abbia inizio! Lo scrittore americano Chuck Palahniuk è anche docente e reporter ed è diventato famoso nell’ultimo decennio grazie a romanzi come Fight Club, Gang bang e Ninna nanna. Nonostante le sue…

    By Marianna Norillo 6 Febbraio 2018
  • Rubriche

    5 strategie di marketing per farsi conoscere sul web

    In un mondo in continuo cambiamento come il nostro, sta diventando sempre più difficile attirare nuovi clienti. Non solo siamo in competizione con quelle grandi aziende che dispongono di dipartimenti di marketing ben finanziati ma anche con i social media…

    By Marianna Norillo 9 Giugno 2017
  • Rubriche

    Scrivere per il web: 5 cose da sapere per scrivere contenuti di qualità

    Scrivere per il web è molto diverso da scrivere per la carta stampata e richiede più lavoro di quanto alcuni pensano ma, per chi ama scrivere, può essere gratificante e redditizio. In particolare, ci sono alcune regole del web writing…

    By Marianna Norillo 8 Giugno 2017
  • Rubriche

    Le 10 regole di scrittura semiserie di Roddy Doyle

    Roddy Doyle è uno scrittore irlandese nato a Dublino nel 1958. Per quattordici anni ha lavorato come insegnante di inglese e geografia alla Greendale Community School, in Kilbarrack, al nord di Dublino e dal 1993 ha iniziato a dedicarsi alla…

    By Marianna Norillo 10 Maggio 2017
  • Rubriche,  Scrittura per il web

    Keep it simple, stupid: il metodo KISS applicato alla scrittura

    Forse vi sarà capitato di sentir parlare del metodo KISS o è la prima volta che leggete qualcosa in merito. In ogni caso, voglio spiegarvi di cosa si tratta e perché è considerato utile anche applicato alla scrittura. Intanto, diciamo subito che la…

    By Marianna Norillo 8 Maggio 2017
  • Rubriche

    5 motivi per non scrivere articoli gratis in cambio di visibilità

    Spesso, soprattutto per chi è alle prime armi nel mondo del blogging e del web writing, scrivere articoli gratis può essere conveniente per acquisire visibilità ed esperienza. Non sempre, però. In alcuni casi, infatti, finisce per diventare un vero e proprio sfruttamento 2.0…

    By Marianna Norillo 6 Maggio 2017
  • Rubriche

    Il segreto della scrittura semplice di Charles Bukowski

    Charles Bukowski non è stato soltanto uno dei più grandi scrittori di narrativa americana della seconda metà del 20° secolo. Charles Bukowski era prima di tutto un tipo tosto che non si vergognava a parlare di alcool, sesso e donne che le sue…

    By Marianna Norillo 4 Maggio 2017
  • Rubriche

    Addio vita da blogger, ho deciso: chiudo il blog!

    Quante volte vi sarete detti questa frase nella vostra mente “Addio vita da blogger, ho deciso: chiudo il blog”! Sicuramente qualche volta lo avrete fatto, magari dopo l’ennesima notte passata a scrivere con gli occhi che si chiudono o dopo qualche…

    By Marianna Norillo 3 Maggio 2017
  • Rubriche

    Il segreto per combattere l’ansia è scrivere (#sapevatelo)

    Combattere l’ansia non è facile ma neanche impossibile ed è un problema che deve comunque essere affrontato prima o poi per evitare che degeneri in qualcosa di più grave. Innanzitutto le manifestazioni dell’ansia non sono tutte uguali perché anche le persone non…

    By Marianna Norillo 2 Maggio 2017
 Older Posts

Chi sono

Marianna Norillo

Contattami o lascia un feedback

Nome Cognome (richiesto)

E-mail (richiesto)

Accetta la Normativa sulla Privacy

codice di verifica (richiesto)

Seguimi anche su Facebook

Ultimi post

  • Come scrivere l’introduzione tesi di laurea correttamente
  • Le 13 regole di scrittura di Chuck Palahniuk
  • 5 strategie di marketing per farsi conoscere sul web
  • Scrivere per il web: 5 cose da sapere per scrivere contenuti di qualità
  • Le 10 regole di scrittura semiserie di Roddy Doyle

Visita il mio blog di viaggi

Ti racconto un viaggio

Traduzioni online

Non affidarti a Google Translate: io sono più brava! Tradurre testi e siti web in modo corretto, efficace e professionale è il mio lavoro da anni.

Scrittura di qualità

Scrivere per il web richiede esperienza e competenza. Non basta conoscere la grammatica per realizzare articoli ottimizzati e di qualità.

Contattami

Per altre informazioni sui miei servizi di scrittura, traduzione e promozione turistica puoi scrivere alla mail seguente: info@mariannanorillo.it

Bard Theme by Royal-Flush
Back to top
Utilizzando il sito si accetta l’uso di cookies per analisi dati, risultati personalizzati e pubblicità.OkLeggi di più