Noi traduttori siamo molto suscettibili quando si parla del nostro lavoro e, come potete immaginare, da trasformatori e forgiatori di parole quali siamo, alle parole ci teniamo parecchio. Perciò, se volete che la nostra amicizia/amore/collaborazione lavorativa siano durature, evitate di proferire le seguenti frasi in nostra presenza. Uomo avvisato…
1. Come si dice in inglese?
Ok, chiariamo una cosa: noi traduttori non siamo vocabolari viventi. Ci sono miliardi di parole nel mondo e anche noi abbiamo bisogno di controllare il dizionario, più spesso di quanto credete o pensate che essere traduttori ci renda automaticamente onniscienti?
2. Con Google Translate faccio prima (ed è pure gratis)
Ormai non è una novità ma almeno abbiate la decenza di non dircelo in faccia perché è risaputo che tra traduttori e Google Translate è guerra aperta! E poi come si fa a paragonare il lavoro certosino di una mente umana con quello sterile di una macchina di calcolo?
3. Oltre all’inglese e al francese, conosci altre lingue?
Conoscere la propria lingua e altre due lingue straniere in modo decente è già un grande traguardo. Imparare bene una lingua richiede impegno, costanza e tanto tempo, quindi, quando vi dico che conosco l’inglese ed il francese, cercate di farvele bastare.
4. Per imparare una lingua basta andare a Londra
Provate a farlo ed è molto probabile che tornerete a casa con la coda tra le gambe. Certo vivere all’estero ci consente di migliorare rapidamente ma senza una base solida, uno studio pregresso, un impegno costante e tanta pratica giornaliera non si può imparare una lingua.
5. Ah, però… a fare i traduttori si guadagna, ho sbagliato mestiere!
Un mestiere si sceglie innanzitutto per una questione di interesse e di passione e non per il guadagno che deriva dal lavoro, specialmente il lavoro del traduttore che, come risaputo, è ampiamente sottopagato.
6. Sei caro/a: il tuo collega prende la metà
Non chiedeteci di abbassare le nostre tariffe perché avete trovato l’improvvisato di turno che vi traduce lo stesso testo a metà del prezzo: se le tariffe sono basse un motivo ci sarà! Quando andate al supermercato trovate prodotti con prezzi e qualità differenti o sbaglio?
7. Il budget per questa traduzione di 3000 parole è 3 euro
Ma dico, ci avete preso per pagliacci? Posso capire lo sconto quando la mole di lavoro è alta o quando si tratta di clienti che commissionano lavoro con frequenza ma non esageriamo. A volte mi imbatto in retribuzioni davvero imbarazzanti, come questa.
Amici traduttori, altro da aggiungere al riguardo?